Per conoscere al meglio un settore bisogna innanzitutto viverlo e le manifestazioni fieristiche rappresentano un’ottima opportunità per approfondire l’argomento. La recente manifestazione olandese ha rappresentato per gli attori del settore un’interessante vetrina.

Ad Amsterdam, come accade ogni due anni, dal 14 al 16 Giugno, si è svolto il ReMaTec, la fiera del Remanufacturing (sia automotive che heavy duty), organizzata dai RAI Management con la collaborazione dell’APRO (Auto Parts Remanufacturesr Association) e di FIRM (International Association of Engine Rebuilders and Remanufacturers).
Come solitamente avviene, la fiera era di dimensioni contenute (occupava due padiglioni e si visitava anche in un solo giorno), ma per gli addetti ai lavori è stata fondamentale perché raggruppava le 240 aziende (di 25 nazioni diverse) che contano.
Le aziende erano per lo più produttori di macchine e banchi prova speciali, componentistica, specialisti della revisione oppure le divisioni che all’interno di grandi gruppi si occupano di remanufacturing.
Tra i principali esibitori possiamo citare Knorr-Bremse, Meritor, Exedy, Remy e Valeo.
Tante le aziende italiane, che per numero e qualità della proposta, facevano la parte del leone.
EMMETEC ed ORPAV avevano uno dei più vasti e sicuramente più bei stand della fiera e presentavano deu grandi novità. Innanzi tutto la serie di banchi prova Vinci per testare pompe elettriche dell’idroguida, EPS a colonna e a cremagliera. Poi, tutta la componentistica (manicotti, guide, utensili speciali, manualistica… ) atta a revisionare gli ammortizzatori regolabili elettronicamente (per lo più Bilstein e ZF) in genere montati su vetture con sospensioni pneumatiche (Audi, Bentley, BMW, Mercedes Benz, Porsche, Range Rover, Volkswagen… ), e visto il clamore suscitato, approfondiremo l’argomento nei prossimi mesi su Il Giornale del Meccanico!
GEVI, produttore di cuscinetti speciali e delle migliori pulegge per alternatore del mercato, presentava i continui ampliamenti di gamma, nonché la TC-1000, ovvero la puleggia dell’alternatore per i Mercedes Actros e Axor. EDB (Emporio della Batteria), proponeva la propria gamma di alternatori revisionati. Vitobello Ricambi esponeva la componentistica per la revisione di motori ERA e Ghibaudi Mario, esibivano la componentistica elettrica ed elettronica.

I settori di maggior interesse sono stati quelli dei motori, dei cambi automatici, dei compressori per aria condizionata, degli alternatori, dei motorini d’avviamento, dei turbocompressori, delle idroguide e relative pompe meccaniche, degli EPS, degli ammortizzatori, delle trasmissioni, del servofreno, degli iniettori e relative pompe. Per maggiori informazioni, consultare www.rematec.com.
Il prossimo appuntamento è fissato per Novembre a Las Vegas (dove Il Giornale dell’Aftermarket sarà presente) e per Giugno 2017 di nuovo ad Amsterdam. All’Italia della revisione, i nostri più sinceri auguri.
Articolo apparso sul numero di Luglio-Agosto del Giornale dell’Aftermarket
Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti
Clicca qui per scaricare l’articolo originale